
STAMISOL - APPLICAZIONI ESTREME
SICUREZZA E AFFIDABILITÀ IN CONDIZIONI ESTREME

Rifugio Cabane
de Tracuit
3.256 m di altitudine

Sottotegola con Stamisol Pack 500
Il Cabane de Tracuit è un rifugio alpino, situato in posizione imponente a 3.256 m ai margini del ghiacciaio del Turtmann. Nell'ambito di una nuova costruzione, sostitutiva dell'edificio originario del 1929, per garantire una soluzione duratura e sostenibile è stata scelta Stamisol Pack 500, che resiste a condizioni atmosferiche estreme.
Un ulteriore vantaggio è dato dalle molteplici modalità di posa di Stamisol Pack 500. Oltre all'incollaggio, è possibile effettuare una saldatura anche a basse temperature
Architekt: savioz fabrizzi architectes, Sion
Azienda esecutrice: Brawand Zimmerei AG, Grindelwald
Hotel frutt
Family Lodge
1.899 m di altitudine

SOTTOTEGOLA CON STAMISOL PACK 500
L'Hotel frutt Family Lodge, inaugurato a dicembre 2015, si presenta come un complesso architettonico impressionante, costituito da quattro edifici a pianta trapezoidale. La posizione straordinaria al centro del mondo alpino sul lago Melchsee, a 1.899 metri d'altitudine, ha richiesto la scelta di una membrana per tetti speciale. Anche in questo caso si è optato per Stamisol Pack 500, la cui efficacia è comprovata da molti anni in diverse località sciistiche di alta montagna.
Sviluppo del progetto: Eberli Entwicklung AG, Sarnen
Progetto preliminare: Philip Loskant Architekt Eth I Sia, Zurigo
Progetto esecutivo: Architekturwerk ag, Sarnen
Architettura degli interni: Matthias Buser, Zurigo
Ristorante di montagna
Weisshorn
2.653 m di altitudine

Sottotegola con Stamisol Pack 500
Con la ricostruzione del ristorante sulla vetta del Weisshorn, Arosa ha ricevuto un nuovo simbolo imponente a 2.653 m di altitudine. La particolare struttura, costituita da superfici squadrate e
smussate, si inserisce come un monolite nell'ambiente roccioso.
E, con essa, 600 mq di Stamisol Pack 500, che isola in sicurezza anche la
controlistellatura particolarmente alta della speciale costruzione, e ha fornito un isolamento sicuro del tetto, esposto alle intemperie nel periodo di costruzione dall'estate fino alla copertura avvenuta in autunno.
Progettazione: Tilla Theus und Partner AG, Zurigo
Copritetto: Waidacher Gebäudetechnik AG, Arosa
Hotel Hospiz
St. Gotthard
2.114 m di altitudine

SOTTOTEGOLA CON STAMISOL DW
Nell'ambito della ristrutturazione completa dell'Hotel Ospizio San Gottardo - del 1237 - da parte dello studio di architetti Miller & Maranta, anche il tetto è stato nuovamente coperto e dotato di una protezione dalle intemperie di lunga durata con Stamisol DW, che garantisce una protezione affidabile in condizioni estreme.
Dato che il tetto in lamiera si è potuto montare solo in primavera, Stamisol DW è stato messo alla prova per un inverno intero verificando le sue alte prestazioni come tetto provvisorio, sul famoso passo a 2.114 metri. Un'altra prova estrema superata al meglio!